ASPREX (Assistive Product Explorer) Development of a machine reasoning system to support data collectors and health providers to identify and select the assistive product(s) that a person may need. GATE (Global Collaboration on Assistive Technology) (2020-22)
Commissione Europea
Project leader dei seguenti progetti:
ETNA European Thematic Network on Assistive Information Communication Technology Competitiveness Innovation Programme ICT PSP (2011-2013)
EASTIN European Assistive Technology Information Network eTEN Programme (2004-2005)
EUSTAT Empowering Users through Assistive Technologies 5th Framework Research and Development Programme (1997-1999)
Responsabile di unità operativa nei seguenti progetti:
EASTIN-CL Crosslingual/multimodal search in a portal for assisted living Competitiveness Innovation Programme ICT-PSP (2010-2012)
SRS (Multirole shadow robotic system for independent living) 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo (2010-2013)
FRR (Friendly Rest Room) 6° Programma Quadro Ricerca e Sviluppo (2002-2004)
I-MATCH (A Virtual Reality Based System to allow matching of an optimum Interface to a User of Assistive Technology) 6° Programma Quadro Ricerca e Sviluppo (2002-2005)
JEP 14226 (Supporto all’Università di Kosice, Slovacchia, per la creazione del servizio di assistenza agli studenti con disabilità) TEMPUS/PHARE (1999-2001)
EATS (Efficiency of Assistive Technology & Services) 5° Programma Quadro Ricerca e Sviluppo (1997-1999)
DAILY (Make Daily Life easier) 4° Programma Quadro Ricerca e Sviluppo (1997-1999)
CERTAIN (Cost-effective Rehabilitation Technology through Appropriate Indicators 4° Programma Quadro Ricerca e Sviluppo (1995-1996)
TWIN (Teleworking for the Disabled) Programma Race (1994-1995)
HEART (Horizontal European Action on Rehab.Technology) Programma TIDE (Technology Initiative for Disabled and Elderly) (1993-1994)
HANDYNET Programma di Azione Sociale DGV /Helios (1984-1996)
Ricercatore nei seguenti progetti:
ENTELIS (European Network for Technology Enabled Learning in an Inclusive Society) EU Lifelong Learning (2014-2016)
Enrich Me (Enabling Robot and assisted living environment for Independent Care and Health Monitoring of the Elderly) Horizon 2020 PHC 2014 Societal Challenges (2015-2018)
CLOUD4all (Cloud platforms Lead to Open and Universal access for people with Disabilities and for All) 7° Programma Quadro Ricerca e Sviluppo (2011 – 2015)
Mobility Restoration for Paralysed Persons DgXII/Comec-Bme (1988-91)
Evaluation of Assistive Devices for Paralysed Persons DgXII/Comec-Bme (1984-88)
Ministero della Salute
Project leader dei seguenti progetti:
ASTE (ASsistive Technology Effectiveness in Daily Living – Efficacia degli Ausili nella domiciliarietà) Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (2018)
ASSET (Individual ASSessment of Environmental facilitators: assistive Technology and ambient assisted living – Valutazione Individualizzata dei Facilitatori Ambientali: Tecnologie Assistive, Domotica e Ambient Assisted Living) Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (2016-2017)
ATOM (Assistive Technology Outcome Measurement – Misura dell’Outcome delle Tecnologie Assistive) Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (2016-2017)
POWER (Studio sull’efficacia delle carrozzine elettroniche nella domiciliarietà) Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (2014-2015)
Tecnologie Assistive, Domotica e Ambient Assisted Living Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (2013-2014)
Technology Assessment degli ausili per le persone disabili e anziane Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (2012)
Domotica e Disabilità (AAL per l’autonomia e la sicurezza negli ambienti di vita) Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (2012)
Tecnologie Assistive per la disabilità e l’autonomia Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (2005-2011)
SISAPR (Sviluppo di un sistema informatico di supporto al miglioramento della qualità e all’appropriatezza delle prescrizioni dell’assistenza protesica) DG Programmazione Sanitaria (2008-2010)
IMECAP (Impatto Economico dell’Assistenza Protesica alla luce del nuovo Nomenclatore) DG Programmazione Sanitaria (2007-2010)
Studio sul Nomenclatore Tariffario (Riclassificazione dei dispositivi ed ausili tecnici erogabili e definizione di standard qualitativi di valutazione dei dispositivi) DG Programmazione Sanitaria (2002-2003)
Tecnologie per l’integrazione sociale e la sanità pubblica Programma Ricerca Biomedica – RC IRCCS Fondazione Don Gnocchi (1993-2002)
Seating Clinic (Metodologie e protocolli per la valutazione posturale nelle persone con gravi disabilità motorie) Programma Ricerca Biomedica – RF IRCCS Fondazione Don Gnocchi (1996-1998)
Analisi costi-benefici nel settore degli ausili tecnici per le persone disabili Programma Ricerca Biomedica – RF IRCCS Fondazione Don Gnocchi (1996-1997)
Tecnologie per il raccordo tra riabilitazione medica e integrazione sociale Programma Ricerca Biomedica – RF IRCCS Fondazione Don Gnocchi (1995-1997)
Studio sull’estensione nazionale del sistema Informativo computerizzato sugli Ausili DG Programmazione Sanitaria (1990-91)
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Project leader dei seguenti progetti:
Disabilità e Lavoro (Approccio metodologico alla progettazione e messa in sicurezza dei luoghi di lavoro per le persone disabili) Direzione Generale Tutela Condizioni di Lavoro, Progetto 1491 (2007-2008)
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Responsabile di unità operativa nei seguenti progetti:
Rete@accessibile (Insegnamento e apprendimento insieme e per tutti in un progetto di vita) FIRB (Futuro in Ricerca) (2009-2012)
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Responsabile di unità operativa nei seguenti progetti:
Valutazione Tecnologica degli Ausili Progetto Finalizzato Tecnologie Biomediche e Sanitarie (1983-1987)
Regioni ed Enti Locali
Project Leader dei seguenti progetti:
ACUBE (Ambient Aware Assistance) Sistema avanzato di monitoraggio per il supporto alle residenze assistite – Provincia Autonoma di Trento (2008-2011)
Rete Informativa Sperimentale Regionale sugli Ausili Progetto Pilota Regione Campania (1990-91)
Laboratorio Sperimentale Valutazione degli Ausili Progetto Pilota Regione Lombardia (1988-91)
Sistema Informativo sugli Ausili Progetto Pilota Regione Lombardia (1987-90)
Valutazione Comparativa degli Ausili Montascale Progetto Pilota Regione Lombardia (1987-88)
Aziende e Fondazioni
Partecipazione ai seguenti progetti:
DECATHLON Italia Studio pilota sull’accessibilità e sulla fruibilità da parte di lavoratori con disabilità di alcune postazioni di lavoro dei punti vendita Decathlon (2017)
IKEA Italia Studio sull’accessibilità e l’accoglienza dei clienti con disabilità nei punti vendita IKEA (2016)
Caritas Belluno Feltre e Fondazione Cariverona Independent Living Lab Georgia: scuola di Educazione all’Autonomia per persone con disabilità, familiari e operatori della riabilitazione, presso il Policlinico e Centro di Riabilitazione “Redemptor Hominis” a Tbilisi (2014-2015).
Osservatorio Biomedicale Veneto Progetto INNOMED-NET (Studio sull’efficienza e l’efficacia delle forniture protesiche) (2011-2012)
Fondazione CARIPLO Domotica e Disabilità (2005-2007)