Bellezza, meraviglia e contemplazione: è il regalo che ogni volta ci regala la natura, quando riesci ad ascoltarla nel silenzio interiore e apri il cuore a un affettuoso dialogo con il Creatore.
Il trucco del passaporto
Gennaio 2024: mi accorgo che il mio passaporto è scaduto. Cerco istruzioni in Questura, mi informano che devo prenotare un appuntamento sul sito. Provo per giorni e giorni, mai un buco sul calendario degli appuntamenti. Parlando con amici, vengo a sapere che tanti hanno lo stesso problema. Ritorno all’ufficio Passaporti, pongo la questione e mi svelano il segreto, dandomi un’informazione che non era scritta sul sito… e così tutti ebbero il passaporto felici e contenti! Come racconta questa poesiola.
Barriere e rampe
Come deve essere fatta una rampa per superare un dislivello che si frappone come barriera architettonica? Beh, sul tema c’è tutta una normativa tecnica, ma soprattutto l’esperienza di tante persone con disabilità che ogni giorno si trovano ad affrontarle. Il 22 febbraio 2024, mentre al Centro “La Nostra Famiglia” di Conegliano assistevo alla lezione tenuta su questo argomento dall’amico e collega arch. Stefano Maurizio, mi è venuta un fugace ispirazione ed ho cercato di sintetizzare in una filastrocca….
Santa Claus
Le mie montagne preferite
Naturalmente… parliamo di Dolomiti! Ma c’è qualcuna di queste cime cui sono particolarmente affezionato.